Mostra di Picasso a Milano: visita guidata a Palazzo Reale

Visita Guidata alla mostra di Picasso lo Straniero presso Palazzo Reale a Milano

La mostra di Picasso a Milano, dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, è la grande novità della stagione espositiva autunno-invernale meneghina: ospitata presso la sede di Palazzo Reale, la rassegna Picasso lo Straniero intende ripercorrere la traiettoria estetica e politica di Pablo Picasso, artista spagnolo vissuto a Parigi per oltre sessant’anni senza mai ottenere la cittadinanza francese. Genio indiscusso della storia dell’arte occidentale, Picasso non solo si è reso artefice di alcuni dei grandi capolavori del Novecento, ma è stato anche capace di costruirsi una fitta rete di acquirenti, collaboratori e amici collezionisti molto potenti, assicurandosi l’esposizione internazionale dei suoi lavori e una solida protezione contro le vessazioni del governo francese. Una visita guidata in mostra è l’occasione giusta per scoprire come l’artista abbia plasmato la propria identità vivendo nella difficile condizione di immigrato in un paese tutt’altro che accogliente.

 

A partire da:

€ 23.50

Durata:

90 minuti circa

Punto di incontro:

piazza Duomo, 12, davanti all’ingresso di Palazzo Reale

*Si richiede di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio nel punto di incontro indicato

Tour con guida alla mostra di Picasso presso Palazzo Reale a Milano

La mostra monografica dedicata a Pablo Picasso si compone di 6 sezioni per circa 80 opere tra dipinti, sculture, disegni, stampe, fotografie e documenti d’archivio, testimonianze di come la Francia del primo Novecento non fosse un rifugio accogliente per gli artisti stranieri. Pittore, scultore, litografo e fotografo, Pablo Picasso è un artista a tutto tondo che ha anticipato i tempi, portando all’attenzione temi attuali come il nazionalismo e il disagio dell’immigrazione. L’esposizione, attraversando la parabola dell’artista come eterno straniero, sembra assumere lo stesso compito e spinge a riflettere sui problemi della contemporaneità.

Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione fra la curatrice Annie Cohen-Solal, la presidente del Museo Nazionale Picasso di Parigi Cécile Debray e il direttore delle collezioni e delle comunicazioni dello stesso MNPP Sébastien Delot: le nostre guide professioniste saranno il valore aggiunto di questo percorso inedito e vi accompagneranno per ricordare e raccontare una storia conosciuta da pochi.

Tappe:

Mostra Picasso lo Straniero a Palazzo Reale

Cosa ti attende:

  • Visita guidata a cura di Neiade condotto da guide abilitate in lingua italiana
  • Biglietto d’ingresso salta-fila alla mostra Picasso lo Straniero
  • Neiade Card e bollini da accumulare per ottenere una visita guidata in omaggio
  • Radiocuffie per un migliore ascolto della nostra guida (garantite al raggiungimento di 16 persone)
  • Piccoli gruppi di massimo 25-30 persone

Da ricordare:

Si avvisa che le visite guidate a Palazzo Reale potranno essere suscettibili di ritardi a causa della difficoltà di Palazzo Reale a gestire l’affluenza alle mostre e che esulano dalla nostra diretta responsabilità.

Prezzo Zero SorpresePrezzo Zero Sorprese
Assicurazione & AssistenzaAssicurazione & Assistenza
Esperienza & ProfessionalitàEsperienza & Professionalità
1.200+ Attività1.200+ Attività

Puoi cancellare o spostare la prenotazione fino al 10° giorno prima della visita; fino al 5° giorno precedente sarà trattenuto il 50% della tariffa; dal 4° giorno prima della visita la prenotazione si intende definitivamente confermata.

La visita è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso contrario il biglietto sarà rimborsato.

SALI A BORDO DEL TRAMEZZINO!

Il nuovo tour guidato a bordo del tram storico, da oggi reso più goloso che mai grazie ai tramezzini veneziani di Tramè